https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

L’Altra Faenza a sostegno di ‘Coraggiosa’ alle Regionali in Emilia-Romagna

Sostegno alla nuova formazione politica di sinistra Coraggiosa in vista delle Regionali e cena di aufoninanziamento a sostengo delle prossime iniziative. Giovedì 14 novembre scorso si è riunito il consiglio direttivo de l’Altra Faenza, che ha fissato alcuni punti sulle prossime azioni della lista civica manfreda. «Si sono analizzati gli ultimi eventi politici – ha spiegato il capogruppo Edward Necki – e nello specifico la costituzione di Coraggiosa, formazione politica che intende raccogliere le anime della sinistra, civiche, ambientaliste e femministe in un progetto politico capace di far virare a sinistra il modo di amministrare la Regione del governatore Stefano Bonaccini, ben sapendo che il momento della testimonianza, fuori dai luoghi dove si amministra, oggi non è più percorribile vista l’avanzata della destra reazionaria più bieca (guardate solo per esempio le iniziative a Brisighella del sindaco Pederzoli che si barcamena fra omaggi ai caduti della Repubblica Sociale Italiana e convegni con Negazionisti Climatici)».

Cena di autofinanziamento venerdì 22 novembre

«L’Altra Faenza – prosegue Necki – vuole impegnarsi sul territorio in questo senso, collaborando con tutti coloro che vorranno far parte di questo progetto, cercando di portare sui territori la voce di questa lista (nelle persone di Silvia Prodi o Elly Schlein) in questa brevissima campagna elettorale. L’Altra Faenza si augura, inoltre, che le candidature che emergeranno sui territori siano capaci di essere catalizzatori di consenso e di rappresentare coerentemente questo percorso plurale, ambientalista, femminista e di sinistra. Per parlare di questo, e di altro, ma, anche e soprattutto per stare insieme in allegria, do appuntamento a venerdì 22 novembre, alle ore 20, per gustarci assieme la paella presso il Centro Sociale il Borgo»

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.