https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

La Piccola Betlemme: a Faenza una raccolta viveri il 29 e 30 maggio

Una raccolta di viveri, porta a porta, per aiutare la mensa “La Piccola Betlemme”. Sabato 29 e domenica 30 maggio 2021 i volontari, nel rispetto delle norme anti-Covid, suoneranno alle porte delle case della città dalle 8.30 alle 18 .
In alternativa si possono portare i viveri direttamente alla mensa in via Cantoni 48 (mercoledì dalle 15 alle 16.30, venerdì dalle 16.30 alle 18.30 e domenica dalle 10 alle 12), nel cortile della Pinacoteca.
Cosa si può donare? Cibo in scatola, legumi, pasta, sughi, frutta secca, latte, farina, sale, olio, marmellata… Prodotti di igiene personale e prodotti per pulizia: spugne, alcol e candeggina.
Per ulteriori informazioni scrivete su info@lapiccolabetlemme.it e per chi volesse proporsi come volontario può contattare Andrea 346 4099414 e Ludovica 349 6042226 di Mani Tese.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.