https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

La Bcc dona termocamere per rilevare la temperatura corporea all’Oriani e al Bucci a Faenza

Sinergia a Faenza tra La Bcc ravennate, forlivese e imolese e il mondo della scuola per una maggiore sicurezza degli studenti e del personale scolastico in tempi di Covid 19. Entrano in funzione all’Istituto Tecnico “Oriani” e all’Itip Bucci termocamere e termoscanner, per la rilevazione della temperatura degli studenti nei vari ingressi delle scuole e donati da La Bcc. Le termocamere sono in grado di rilevare con immediatezza la temperatura corporea: un rilevatore acustico suona quando la temperatura supera il valore prefissato. In quel caso la temperatura viene nuovamente misurata con il termoscanner per convalidare o invalidare la prima misurazione. Il progetto nasce da un’idea del dottor Daniele Morini.

Presente all’inaugurazione Giacomo Severi, capo area territoriale Faenza de La Bcc. «Essere banca del territorio vuol dire proprio questo, mettere a disposizione a tempo di record attrezzature utili per lo svolgimento sul territorio dell’attività scolastica in sicurezza. Valutare le esigenze e realizzarle in pochi giorni è per La Bcc motivo di orgoglio».

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.