https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Faenza e Romagna faentina: al via le nuove iscrizioni online per le mense scolastiche

Iscrizioni alle mense scolastiche e ai traporti scolastici a portata di click: sono queste alcune delle funzioni a disposizione dei genitori dell’Unione della Romagna faentina tramite la nuova app E-civis, al via da questa estate. L’Unione della Romagna faentina ha infatti  avviato un processo di informatizzazione della gestione dei servizi scolastici (mensa e trasporto), per ampliarne e renderne più rapida l’utilizzazione. La nuova app consente di utilizzare alcuni funzioni in ambito istruzione: iscrizione mense, trasporti scolastici e gestione nel quotidiano di questi servizi, iscrizione nidi d’infanzia, e in futuro potrà anche sottoporre questionari per capire il gradimento dei servizi.

Il nuovo portale E-civis a disposizione dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme, Solarolo

Si chiama E-civis, infatti, il portale tramite il quale i genitori possono accedere a tutte le informazioni su menù, rette e stato dei pagamenti; pagare direttamente le rette attraverso il portale PagoPA; scaricare le attestazioni delle spese sostenute nell’anno precedente per la dichiarazione dei redditi. «Si tratta di un’innovazione importante – spiega il sindaco Giovanni Malpezzi – Anche l’amministrazione va verso a una digitalizzazione dei servizi ed è doveroso sviluppare rapporto con i cittadini valorizzando questi strumenti. Fra l’altro abbiamo esperienza di Comuni che sono partiti prima di noi con diversi sportelli polifunzionali, come Casalecchio di Reno, che stimano che il 60% delle erogazioni di servizi avverranno in futuro per via telematica».

E-civis

A partire dal 10 giugno al via l’iscrizione alle mense

A partire dall’anno scolastico 2019/2020 l’iscrizione al servizio di mensa dei Comuni della Romagna faentina si dovrà effettuare, dal 10 giugno 2019 al 31 luglio 2019, attraverso il nuovo servizio online visualizzatile su faenza.ecivis.it. Al momento per Faenza è attiva solo l’iscrizione alla mensa scolastica online, perché i trasporti scolastici nel frattempo sono già partiti in cartacei. Infatti per quanto riguarda il trasporto scolastico, coloro che hanno già fatto l’iscrizione in modalità cartacea al servizio per l’a.s. 2019/2020, non dovranno rifarla tramite il portale. «Si risparmierà tempo e carta, garantendo miglior efficacia dei servizi – aggiunge l’assessore alle Politiche educative, Simona Sangiorgi – solo per le refezioni parliamo di una migrazione di dati che coinvolgono 4mila utenti. A settembre organizzeremo appositi incontri con i genitori in sinergia con gli istituti scolastici per spiegare al meglio la potenzialità dell’app E-civis, che è comunque già attiva e facilmente utilizzabile».

Attraverso l’app sarà possibile monitorare anche il menu scolastico di giorno in giorno, e al tempo stesso verranno conservate le varie specificità dei singoli istituti scolastici sulle modalità di pagamento. «Ogni Comune manterrà le proprie singole peculiarità – precisa Francesca Merlini, assessore alle Politiche educative di Riolo Terme –  pur nel passaggio al telematico. L’iscrizione alla piattaforma è molto semplice e immediata. Le fasce più in difficoltà nell’utilizzo di computer o smartphone si potranno comunque appoggiare ai nostri uffici».

Come iscriversi

Per iscriversi al portale dei “Servizi educativi e scolastici online” è necessario disporre di: documento di identità del genitore pagante, numero di cellulare, indirizzo di posta elettronica, codice fiscale proprio e di tutti i figli che si intende iscrivere al servizio. Se si intende chiedere una tariffa ridotta, attestazione Isee in corso di validità, documentazione per richiesta dieta speciale

Istruzioni dettagliate su come effettuare l’iscrizione sono reperibili sul portale.

Informazioni e supporto

Servizio istruzione
per servizio mensa, tel. 0546 691654, stefano.ugolini@romagnafaentina.it
per servizio trasporto, tel. 0546 691676 – 0546 994417, giorgio.esopi@romagnafaentina.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.