https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Industria 4.0: a Faenza venerdì 12 un evento con aziende e testimonianze

Come modificherà l’Industria 4.0 gli scenari lavorativi e le aziende? Per rispondere alla crescente richiesta di approfondimento sul tema, Mer-Com e Faentia Consulting, in collaborazione con Festo e Siemens, hanno deciso di organizzare nella mattinata di venerdì 12 maggio a Faenza, presso la sala convegni dell’Hotel Cavallino, un evento gratuito sull’Industria 4.0. L’evento riunirà le testimonianze e le esperienze di quei soggetti e di quelle aziende che già da qualche tempo operano ed hanno approntato significativi investimenti su Industria 4.0. Sarà un momento di confronto e di dibattito creato dalle aziende ed interamente dedicato alle aziende, unico nel suo genere in tutto il territorio nazionale.

L’evento è organizzato da Mer-Com e Faentia Consulting

Tra i relatori del convegno figurano: Dario Cusumano (General Manager di Giuliani e Vire – Bucci Automations SpA), Giorgio Cavassi (Ceo di Faentia Consulting Srl), Claudio Zanelli (Lean Manager di Ass.ne 4puntozero), Alessandro Ferioli (Product manager & Industry 4.0 Project Leader di Festo Italia), Garbiel Scali (Ingegnere informatico di Faentia Consulting Srl), e Giuseppe Mulè (Supplier Manager di Siemens SpA).

Industria 4.0: all’Hotel Cavallino un dibattito per capirne prospettive e opportunità

Sempre più spesso si sente parlare di “Industria 4.0”, un tema particolarmente importante che nel giro di poco tempo cambierà radicalmente lo scenario produttivo industriale ed economico su scala mondiale. Numerosi ed autorevoli studi affermano che il passaggio all’Industria 4.0 coinciderà a tutti gli effetti con la “quarta rivoluzione industriale” della storia e negli ultimi anni i governi di alcuni paesi europei, Italia compresa, hanno varato piani e misure per favorire gli investimenti, la produttività e l’innovazione nell’ambito dell’Industria 4.0.

Per partecipare è necessario compilare il form disponibile sul sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.