Il 25 agosto alla cava Marana una serata dedicata a Giuseppe Ugonia
Mostre estemporanee, brevi relazioni di giornalisti o storici su personaggi/artisti locali e tanta musica di qualità. E’ partita con prima serata del 18 agosto 2018 la formula proposta dal Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola e dalla Memoria Storica di Brisighella. Il Simposio informale prosegue sabato 25 agosto alle ore 21 con un appuntamento di alto spessore culturale, intriso di natura e atmosfere bucoliche: “Arcadia dei Tre Colli, Poesia della natura nell’arte”, una serata dedicata a Giuseppe Ugonia, il grande artista brisighellese che seppe trasfondere nelle sue creazioni l’essenza di un territorio unico. Le sue opere saranno illustrate dalla professoressa Velda Raccagni.
Musica e arte si incontrano alla cava Marana
Sempre con l’intento di creare la suggestione di un ambiente idilliaco il neurochirurgo Gilberto Vergoni reciterà alcune delle sue liriche: un uomo di scienza al cospetto della natura. Il percorso che porta alla “platea” sara ravvivato da una decina di cavalletti da pittore su cui saranno collocate opere pittoriche di Gabriella Scarpa. Infine un concerto eslusivo del duo Bellavista- Soglia: i suoni di un pianoforte a coda e di una marimba si rincorrono all’interno di un antro magico. Musiche di A. Piazzolla, E Ewazen, E. Séjourné. L’ingresso è libero