https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

La Lazio ha un’arma in più per lo scudetto: il nuovo nutrizionista è il faentino Iader Fabbri

Darà consigli su pranzi e cene a Luis Alberto, Milinkovic-Savic e Ciro Immobile, lavorando fianco a fianco con mister Simone Inzaghi. Il faentino Iader Fabbri, esperto di alimentazione dello sport, si occuperà della nutrizione e dell’integrazione dei calciatori della  Lazio, supportando lo staff medico e gli atleti che compongono il team fino al termine della stagione sportiva. Iader è biologo nutrizionista e divulgatore scientifico e attraverso i suoi canali digitali diffonde una cultura alimentare pratica e alla portata di tutti. Iader vanta anni di esperienza nell’ambito sportivo e ha rivestito il ruolo di nutrizionista di molti team del Motomondiale e delle Nazionali italiane di ciclismo.

Iader Fabbri ha lavorato con la Nazionale italiana di ciclismo e Jorge Lorenzo

L’incarico di nutrizionista della squadra calcistica rappresenta un’ulteriore conferma della professionalità di Iader, che tra i suoi clienti annovera sportivi di fama mondiale come il pilota motociclistico Jorge Lorenzo e diversi atleti olimpici. Iader lavora inoltre quotidianamente nei suoi ambulatori a Milano e in Romagna offrendo ai clienti assistenza nella ricerca della massima performance psico-fisica. In qualità di ricercatore esterno, ha lavorato con l’Università di Pavia e collabora attualmente con l’Università di Padova, con lo scopo di approfondire scientificamente ciò che la pratica quotidiana gli suggerisce.

Serie A al tempo del Covid: fondamentale il recupero fisico

«Sono molto contento di questa collaborazione. Dopo aver seguito molti calciatori di serie A individualmente nei miei ambulatori, ora arrivo finalmente in un top team. L’alimentazione e l’integrazione svolgono un ruolo fondamentale e possono diventare fattori estremamente importanti in questa fase, perché gli atleti saranno sottoposti a sollecitazioni estreme, giocando una partita ogni 72 ore dopo mesi di attività ridotta a causa delle normative post Covid-19 – dichiara Iader Fabbri – Chi si nutrirà e si integrerà in maniera adeguata riuscirà a essere pronto per affrontare le partite. Dalla metà di questa serie di partite ravvicinate in poi i risultati potranno arrivare dalle squadre che adotteranno le migliori strategie nutrizionali. Nella Lazio, prima ancora dei calciatori, ho trovato un grande team di professionisti molto motivato, dai fisioterapisti, ai medici e tutto lo staff. Tutto ciò mi porta a pensare che questa nuova avventura sarà sicuramente positiva. Anche se io sono entrato last minute, faremo il massimo tutti insieme per dare un valore aggiunto a un grande team come la Lazio».

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.