HIV Test Days: a Faenza tornano le giornate di prevenzione contro l’Aids
La prevenzione contro l’HIV torna a farsi sentire in Romagna in occasione della giornata mondiale contro l’Aids. L’Ausl promuove proprio in questi giorni gli “HIV Test Days” tramite l’apertura degli ambulatori di Malattie Infettive, Malattie Sessualmente Trasmesse e SerT venerdì 1 dicembre 2017, dalle 8 alle 12. In questa occasione gli ambulatori saranno aperti per fare il test senza ricetta medica. L’invito, rivolto a tutti, permette di effettuare gratuitamente il test per l’HIV, e allo stesso tempo di informarsi sulla prevenzione dell’Aids. Anche quest’anno l’iniziativa vede la collaborazione della Croce Rossa Italiana e dell’AVIS, che saranno in molte sedi e piazze di tutta la Romagna in diverse giornate fra il 25 novembre e il 2 dicembre. Tutti i campioni prelevati saranno poi condotti ed esaminati dall’Unità Operativa Microbiologia del Laboratorio dell’AUSL Romagna di Pievesestina, che da anni ha centralizzato l’esecuzione degli esami con i più alti standard di qualità.
Nel 2015 sono state 288 le diagnosi di infezione in regione, Ravenna al secondo posto dopo Parma
Il virus HIV si trasmette per via sessuale, attraverso rapporti non protetti – la via di diffusione largamente prevalente – o tramite sangue infetto. Inoltre, la trasmissione per via endovenosa, che ha determinato gran parte della diffusione del virus in Italia tra gli anni ’80 e ’90 , causa ancora una piccola percentuale di nuove infezioni. Non vi è presenza di sintomi nella prima fase, e perciò l’infezione può essere diagnosticata solo tramite un apposito test. L’HIV non è guaribile, ma curabile. Agire il prima possibile è la via migliore, ed è importante per l’efficacia della terapia e per ridurre la trasmissione del virus. Il test comunque è gratuito, sicuro e può essere richiesto in anonimato. Nel 2015 le nuove diagnosi di infezione da Hiv tra i residenti in Emilia Romagna sono state 288, pari a 6,5 ogni centomila abitanti, un dato comunque in calo rispetto agli anni precedenti; mentre Ravenna si posizionava al secondo posto per numero di nuove diagnosi con 7,9 infettati ogni centomila abitanti dietro a Parma (8,5).
A Faenza l’1 dicembre aperti Ospedale degli Infermi e SerT, mentre il 30 novembre l’Avis sarà in piazza Duomo
A Faenza la mattina dell’1 dicembre verranno aperti gli ambulatori dell’Ospedale degli Infermi – Ambulatorio Malattie infettive e in Dermatologia Ambulatorio Malattie Sessualmente Trasmesse – e del SerT in via Zaccagnini 22 – primo piano ingresso B. Parallelamente le autoemoteche dell’Avis Provinciale di Ravenna saranno presenti a Faenza in piazza Duomo la mattina di giovedì 30 novembre dalle 8 alle 12.