https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

La nazionale di Handball al palaCattani: tutto pronto per Italia-Slovacchia

E’ il grande momento per la pallamano a Faenza. Per la prima volta nella storia la nazionale azzurra maschile disputerà in Emilia-Romagna una gara ufficiale valida per qualificazioni ai Campionati Europei. Un evento dunque la partita Italia-Slovacchia, in programma mercoledì 10 aprile 2019 al palaCattani di Faenza (ore 18.45 ingresso gratuito) e valida per il Gruppo 7 di qualificazione a Euro 2020 Norvegia, Svezia e Austria. La nazionale azzurra capitanata da Pasquale Maione, è arrivata in Romagna da qualche giorno per rifinire la preparazione, suddivisa sui campi di Mordano, Imola e Faenza, dove ha svolto due test match con la Nazionale U19, per la quale pure è stato programmato uno stage sempre a Faenza e due amichevoli sul campo dei pari età slovacchi il 13 e 14 aprile.

Italia-Slovacchia, gara valida per Euro 2020

La partita è stata presentata in Comune in una incontro che ha visto presenti il presidente federale Pasquale Loria, il numero uno dell’Handball Faenza Vito Sami, il grande giocatore ex azzurro Fabrizio Folli, ancora in attività con il Romagna, il direttore tecnico Riccardo Trillini e i giocatori Pasquale Maione, capitano e Davide Bulzamini, originario di Mordano, detto “il francese” perché milita oltralpe. In questi giorni gli azzurri hanno fatto visita alle scuole elementari del territorio, prima a Mordano e Bubano, poi a Faenza all’Europa e alla Bendandi, dove tanto è stato l’entusiasmo, attività parte dell’intenso lavoro di promozione dedicato alla sfida. «Aspettiamo grande afflusso di pubblico, di giovani di società sportive locali, una atmosfera festosa – ha detto il presidente federale Loria – e dal punto di vista sportivo, una prestazione all’altezza».

La nazionale italiana gioca mercoledì 10 aprile al palaCattani di Faenza

Il sindaco di Faenza, Giovanni Malpezzi, ha ringraziato la Federazione «per aver scelto la città quale sede della sfida probabilmente più attesa nel cammino degli azzurri in un impianto all’altezza, di alto livello per manifestazioni di elevato spessore», sottolineando nel contempo “«grande impegno delle società Handball Faenza e Romagna Handball». L’evento è infatti risultato della organizzazione in sinergia, assieme alla Federazione Handball, tra le due associazioni sportive che da tempo collaborano sul territorio nell’avviamento e formazione alla pallamano.

«Il match è una bella opportunità per il lavoro congiunto delle nostre due società che già si sta sviluppando a livello giovanile e un valido strumento di promozione sportiva – ha rimarcato Vito Sami – Abbiamo sviluppato un programma collaterale che ha coinvolto gli alunni delle scuole elementari, chiamate a cimentarsi nella creazione di un disegno celebrativo della pallamano, e delle scuole secondarie medie e superiori chiamate a ideare a uno striscione per l’allestimento del palaCattani. Abbiamo avuto l’apprezzamento degli insegnanti che saranno presenti con tanti loro alunni così come contiamo nella partecipazione delle società sportive del territorio e di pallamano della regione. Un premio verrà attribuito alla scuola con il maggior numero di studenti. Speriamo che il palaCattani, impianto ideale per la pallamano, sia gremito per un match di grande importanza».

La situazione del girone: all’Italia serve una vittoria

La formula della qualificazione garantisce un posto nella fase finale di Euro 2020 – i primi della storia a 24 squadre – alle prime due classificate del girone e alle 4 squadre meglio piazzate tra le terze classificate degli otto raggruppamenti complessivi. Italia e Slovacchia sono al palo con Russia e Ungheria che hanno dimostrato di avere una marcia in più e guidano la classifica con 4 punti a testa. Il match del palaCattani, e quello di ritorno in Slovacchia a Povazská Bystrica, il 14 aprile saranno decisivi: due sfide ravvicinate per il terzo posto del raggruppamento. La selezione tricolore ha già giocato in Russia, perdendo 34-20 e poi alla Kioene Arena di Padova a ottobre con l’Ungheria – sconfitta 22-30 davanti a oltre 2.500 spettatori – e concluderà al Palayamamay di Busto Arsizio il 13 giugno contro la Russia, e due giorni dopo in terra magiara, essendo gare di andata e ritorno.

Dove seguire il match in diretta

L’Italia guidata dal direttore tecnico Riccardo Trillini, coadiuvato da Jurgen Prantner (vice-allenatore) e Vladan Krasavac (preparatore portieri) ha a disposizione 22 giocatori tra cui scegliere per il match al Pala Cattani che sarà trasmesso in diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) e in live streaming su PallamanoTV (www.facebook.com/pallamanotv). Il match sarà preceduto da un minuto di silenzio per commemorare Francesco Amendolagine, il portiere del Bolzano tragicamente scomparso nei giorni scorsi.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.