https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Diventare guida turistica: in provincia partono i corsi. Scadenza il 12 dicembre

Tre percorsi formativi – ciascuno rivolto a 15 persone – con i quali poter conseguire l’attestato di guida turistica nella provincia di Ravenna. I corsi sono organizzati dal Cefal di Faenza. Si diventa un operatore delle professioni turistiche sostenendo un esame oppure un corso. I corsi e gli esami sono organizzati da enti di formazione accreditati presso la Regione Emilia Romagna attraverso progetti formativi presentati da tali enti al Servizio Formazione Professionale della Provincia territorialmente competente. La scadenza per fare domanda è il 12 dicembre 2016 e i tre percorsi formativi (della durata dalle 100 alle 150 ore) termineranno nel marzo 2017 e daranno la qualifica di: accompagnatore turistico, guida turistica e guida ambientale.

Per maggiori informazioni sui costi e procedure di iscrizione del corso di qualifica, è possibile consultare il sito della provincia di Ravenna.

Accompagnatore turistico: un percorso di 150 ore

L’Accompagnatore turistico è una figura professionale che accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi sul territorio nazionale o all’estero, cura l’attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori, dà completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati, fornisce elementi significativi o notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori degli ambiti di attività che rientrano nella specifica competenza delle guide turistiche. La durata del percorso è prevista di 150 ore. L’utente che ha frequentato più dell’80% del monte ore corso verrà ammesso all’esame finale per l’ottenimento dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento. Il corso verrà svolto nelle ore pomeridiane e/o pre-serale con una cedenza bi-trisettimanale.

Guida turistica: scadenza il 12 dicembre 2016

E’ guida turistica chi, per attività professionale accompagna persone singole o gruppi di persone nelle visite ad opere d’arte, a musei e gallerie pubbliche, a scavi archeologici illustrando le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, naturali, etnografiche e produttive.

La Guida Ambientale: corsi organizzati da Cefal Faenza

La Guida Ambientale – Escursionistica è una figura che illustra a persone e gruppi gli aspetti ambientali e naturalistici del territorio, conducendoli in visita ad ambienti montani, collinari, di pianura ed acquatici, ambiento o strutture espositive di carattere naturalistico ed ecologico con esclusione di percorsi di particolare difficoltà posti su terreni innevati e rocciosi di elevata acclività e in ogni caso di quelli che richiedono l’uso di attrezzature e tecniche alpinistiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.