Debutta il Faventia 2017/2018: 3-3 col Forlì in Coppa Italia
Termina con un pareggio per 3-3 la prima partita stagionale del Faventia 2017/2018 targato Massimiliano Castellani. I manfredi impattano rocambolescamente a Forlì nel primo turno di Coppa Italia e si giocheranno il passaggio del turno contro il Cesena il prossimo 23 dicembre. I padroni di casa guidati da Matteucci inseriscono tra i 12 Bonetti, il neoacquisto Pozzovivo e il brasiliano Correa letteralmente volato in Italia meno di una settimana fa. Restano a riposo precauzionale il giapponese Takahashi ed il portiere Tiago Casagrande sostituito nell’occasione dall’ottimo Simoncelli. I faentini dal canto loro si presentano al Palamarabini privi di Cavina e Garbin squalificati, condizione che rende necessaria la convocazione per due under: Policarpo ed Ercolino. Nel quintetto iniziale inoltre confermatissimo Igor Vignoli che tra l’altro indossa la fascia di capitano.
Un secondo tempo rocambolesco regala al Faventia il meritato pareggio
Al fischio d’inizio le due squadre non si aprono più di tanto e giocano a bassa intensità in quella che sembra una partita amichevole piuttosto che un derby di inizio stagione. La prima frazione così scorre velocemente senza grandi sussulti da ambo le parti registrando qualche capovolgimento di fronte che però non infiamma il caloroso pubblico presente.Dopo l’intervallo invece si inizia a vedere qualche conclusione in più e le squadre iniziano a giocare con più verve agonistica. Per il gol però bisogna attendere la metà della prima frazione quando il direttore di gara fischia un fallo sulla trequarti forlivese. Vignoli e Caria prima di calciare decidono lo schema: palla a sinistra per l’imbucata, a ricevere e ad insaccare freddamente ci pensa Michael Cedrini per il momentaneo vantaggio.
Il Forlì non si scompone e orchestra il gioco. Da una apparentemente innocua rimessa laterale Casagrande piazza sul secondo palo una palla velenosa che Pozzovivo spinge in rete riequilibrando il risultato. Il Faventia va in blackout e un minuto dopo subisce la seconda rete, questa volta è Gardelli ad approfittare di un’altra disattenzione difensiva. Il Faventia gioca facile e mantiene il possesso con Vignoli che amministra magistralmente il gioco; dopo un giro di orologio i manfredi trovano il pari con Samuele Barbieri che piazzato sul primo palo anticipa Simoncelli e di prima trasforma in gol una bella palla di Vignoli. A 4’ dalla fine Castellani opta per il portiere di movimento ma anziché trovare il gol il Faventia subisce la seconda rete di Gardelli che abilmente recupera palla e insacca dalla propria mediana nella porta sguarnita. Quando sembra finita però la fortuna aiuta gli audaci, questa volta sono i manfredi a non scomporsi e a giocarsi il tutto per tutto ancora col portiere di movimento. Questa volta le cose funzionano a dovere e Lesce a due passi dalla porta sigla la sua prima marcatura stagionale regalando al Faventia il meritato pareggio.
Castellani: “Ho visto cose interessanti, ma bisogna ancora lavorare”
Al termine della partita nella zona stampa ha parlato il tecnico del Faventia Massimiliano Castellani. Poche battute per confermare che: «C’è ancora tanto da lavorare, sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, abbiamo iniziato un po’ contratti e loro sono stati bravi a sfruttare le occasioni che hanno avuto. Non abbiamo sottovalutato l’avversario, ho visto alcune cose interessanti, ora bisogna solamente mettersi a lavoro, non ci sono altre considerazioni da fare».
Forlì-Faventia 3-3: il tabellino
FORLI’: Ravaioli, Bonetti, Pozzovivo, Mozzoni, Lucchese, Gardelli, Cangini Greggi, Casagrande, Di Maio, Sula, Correa, Simoncelli. All. Matteucci
FAVENTIA: Conti, Gatta, Cedrini, Policarpo, Barbieri S., Barbieri I., Lesce, Vignoli, Argnani, Caria, Ercolino, Tronconi. All. Castellani
ARBITRI: De Simoni (Modena), De Giorgi (Modena)
CRONOMETRISTA: Burattoni (Lugo)
AMMONITI: Casagrande (FO), Argnani (FA)
MARCATORI: 8’st Cedrini (FA), 15’st Pozzovivo (FO), 16’st e 18’st Gardelli (FO), 17’st Barbieri S. (FA), 19’st Lesce (FA