https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

In scena! Il centro estivo dell’ass. Fatti d’Arte porta giochi e spettacoli al Museo Malmerendi

Una location speciale e suggestiva nella quale portare in scena le avventure di Aladdin o Mary Poppins: per la prima volta infatti il Museo Malmerendi di Faenza (via Medaglie d’oro, 51) diventa sede di un centro estivo per bambini, che potranno così divertirsi nel parco del museo e sfruttarne gli spazi per realizzare giochi, laboratori teatrali e spettacoli. Dal 10 giugno al 2 agosto 2019 l’associazione Fatti d’Arte porta infatti al Museo il proprio centro estivo di espressione artistica, pensato per tutti i bambini che abbiano voglia di divertirsi durante l’estate partecipando ad attività artistiche formative e culturali che stimolano la fantasia attraverso un team diverso ogni settimana. Al tempo stesso si vuole far conoscere il Museo di Scienze Naturali a tanti bambini che ancora non lo conosco ma che è ricco di reperti in grado di stimolare la fantasia.

Il programma delle attività di In scena

Recitare sul palco, improvvisarsi speaker di una radio, prendere in mano una telecamera per realizzare un corto: sono queste alcune delle attività principali nelle quali si cimenteranno i partecipanti, con un occhio sempre al divertimento e alla voglia di giocare assieme. Il Cre è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, al costo di 80 euro settimanali (sconto fratelli 10%). Si dilunga per otto settimane dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, con possibilità di ingresso anticipato e di uscita posticipata precisa richiesta, e ci sarà anche la possibilità di pranzare in sede. Il centro estivo affronterà ogni settimana un tema diverso con laboratori di teatro, cinema, danza, arti visive e creazione di oggetti in scena e costumi. Ogni venerdì, alle ore 17, verrà portato in scena ciò che è stato creato durante la settimana, adattando copione e sceneggiatura a seconda dei partecipanti, di modo da valorizzare il più possibile.

Dal 10 giugno al 2 agosto, ogni settimana si porta in scena uno spettacolo

Teatro, arte e cinema, ma non solo. Previste nel corso della settimana anche escursioni alla colonia di Castel Raniero e al Parco Avventura di Cervia; oltre ai classici giochi all’aria aperta. E sono state avviate collaborazioni con Di.Tv e Radio Rcb per far conoscere ai ragazzi il mondo televisivo e radiofonico, con il quale poter dar vita alle proprie storie. «Ogni settimana con i bambini porteremo in scena uno spettacolo – spiega la direttrice artistica del centro, Veronica Bassani – e uniremo assieme aspetti ludici e creativi: è molto bello poter sviluppare questo centro al Museo Malmerendi, un luogo poco conosciuto dagli stessi faentini, ma che è ricco di fascino».

Per info e prenotazioni: www.fattidarteassociazione.it, 347 03384441 – info@fattidarteassociazione.it

 

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.