https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Coronavirus, attenzione alla fake news su Malpezzi che critica le misure della Regione: “Tutto falso”

Attenzione alle notizie false e verificare sempre da fonti ufficiali: questo dovrebbe guidare sempre e comunque i cittadini nella ricerca di informazioni, a maggior ragione in questi giorni che hanno visto l’espandersi dei casi di Coronavirus nel nord Italia. In queste ore non solo i contagi, ma anche le notizie false infatti possono diffondersi creare seri problemi nel contrastare questa emergenza, come per esempio lo screenshot falso in cui si legge che il sindaco di Faenza, Giovanni Malpezzi, avrebbe  criticato le misure per contenere la diffusione del Coronavirus – come la chiusura delle scuole – indicate dal presidente della Regione Stefano Bonaccini. Nel post falso si legge: “Prendo le distanze dalla sopracitata decisione che reputo eccessiva e ingiustificata, al fine di garantire la frequenza presso le scuole faentine le scuole con sede all’interno del Comune di Faenza saranno escluse dalla procedura regionale che ne ordinava la chiusura, rimanendo di fatto aperte da lunedì 24 a sabato 29 compresi”.

Coronavirus: verificare sempre da fonti ufficiali

Ovviamente, nulla di tutto quanto scritto è vero, come ha prontamente ribadito il primo cittadino di Faenza con un post sulla sua pagina Facebook ufficiale. «Sui social e nelle chat sta girando uno screenshot della mia pagina totalmente falso – scrive Malpezzi.- una fake news clamorosa. Ovviamente non ho mai pubblicato nulla del genere. In un momento tanto delicato chi ha fatto una cosa del genere è un irresponsabile».

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.