https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Errano in festival: 3 giorni di sport con tanti tornei

Si apre venerdì 14 giugno 2019 alle ore 18 Errano in Festival, la festa dello sport e dei giovani talenti sportivi, una festa di paese dove sono le mani di tutti a mettersi in gioco. Dalle ore 18 di venerdì le associazioni sportive del Faentino, coadiuvate da Opplà, apriranno i loro stand informativi, mentre alle 19 sarà lo stand gastronomico il protagonista. I piatti della tradizione come cappelletti, tortelloni, bigoli, le carni alla brace e il tagliere di salumi e piadina, saranno affiancati dalla pizza di Roberto e dal fast food di Carlò e i suoi ragazzi.

Nel weekend tornei di calcio, racchettoni e camminate

Sabato 15 dalle 14 Torneo di calcio, torneo misto di racchettoni a gironi (per iscrizioni Nicola 328 746753), gara podistica trail, camminata sportiva non competitiva, e la podistica di 11 km (per info Alessandro 328 7695152)

Domenica 16 alle 9.30 camminata panoramica in collaborazione con Faenza passo dopo passo, alle 12 apertura dello stand gastronomico. Alle 15 la gara ciclistica Campionato Regionale Esordienti in collaborazione con la Società Sportiva Zannoni (per info 335 7143468) e la finale del torneo misto racchettoni con le premiazioni. Ogni sera dalle 21 la musica di gruppi locali e il fresco delle colline.

E come ogni anno chi raggiunge la festa pedalando sulla ciclabile potrà vincere un premio a sorteggio e mentre pedalate guardatevi intorno, il panorama per raggiungere Errano e la festa dello sport è meravigliosamente poetico.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.