https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

“Adottare in sicurezza” una raccolta fondi per aiutare i volontari di Enpa Faenza

Con l’emergenza Covid-19, gli animali in cerca di adozione sono aumentati e le possibilità di recarsi nelle strutture per adottarli diminuite. Per questo Enpa, insieme all’azienda Hill’s Pet Nutirtion, ha lanciato la raccolta fondi “Adottare in sicurezza”, una campagna per l’acquisizione di dispositivi di protezione individuale necessari ai volontari dei canili a cui aderisce anche la sezione Enpa di Faenza, insieme alle 200 sezioni Enpa di tutta Italia. In questo progetto Hill’s cofinanzierà fino a 11mila euro di acquisti di dispositivi di sicurezza, raddoppiando ogni euro donato. Sostenendo questa campagna, gli operatori di Enpa potranno operare e quindi garantire la continuità delle attività di adozione. Inoltre, Hill’s ha fornito gratuitamente a Enpa Faenza un dispenser gel a infrarossi con sensore di movimento, una confezione da 5 litri di gel igienizzante, un termoscanner a infrarossi per il rilevamento della temperatura e 40 mascherine monouso.

Si doteranno in questo modo i volontari di dpi e altre strumentazioni

Per donare è possibile collegarsi a questo link. Chi non può donare può comunque condividere con i propri contatti l’iniziativa e aiutare il passaparola. «L’emergenza sanitaria ci sta imponendo dei sacrifici e dei limiti, ma le conseguenze di questa crisi non riguardano solo le persone – ha sottolineato la presidente di Enpa Faenza, Maria Teresa Ravaioli -. Hanno infatti avuto anche un forte impatto sulla vita dei tantissimi animali che sono rimasti dietro le sbarre senza poter essere adottati. Trovare una casa felice per gli animali che abbiamo soccorso, curato e accudito per il tempo necessario è una delle principali missioni di Enpa e per farlo dobbiamo rispettare le condizioni che questa fase richiede per ripartire al più presto con le visite alle nostre strutture che consentono al pubblico di conoscere ed adottare consapevolmente i nostri protetti dovremo porre la massima attenzione alla prevenzione sanitaria».

Per ulteriori informazioni, contattare l’Enpa – Sezione di Faenza al numero 0546 661203 (il martedì dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 9.30 alle 11.30), email faenza@enpa.org. È possibile seguire Enpa Faenza su Facebook alla pagina “Rifugio del Cane E.N.P.A. Faenza” e sul sito internet www.rifugiodelcanefaenza.org.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.