https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Don Ugo Facchini lascia il duomo: è il nuovo parroco a Bagnacavallo

Nuovo avvicendamento all’interno della diocesi di Faenza-Modigliana. In data 7 novembre 2017 il vescovo Mario Toso ha nominato nuovo parroco di S. Michele arcangelo e S. Pietro apostolo in Bagnacavallo don Ugo Facchini, fino a quel momento parroco di S. Terenzio in Cattedrale, direttore dell’Ufficio liturgico e prefetto della Biblioteca ‘Card. Cicognani’. Andrà a prendere il posto di don Luigi Guerrini, recentemente nominato parroco di Errano.

Don Ugo Facchini lascia il duomo di Faenza dopo 20 anni

Don Ugo Facchini è nato a Faenza il 26 agosto 1964, originario della parrocchia di Granarolo Faentino ed è stato ordinato presbitero il 23 aprile 1988. Nominato vicario parrocchiale della parrocchia di S. Stefano in Cotignola nel 1988, ha frequentato la facoltà teologica dell’Italia settentrionale di Milano (sezione di Padova) conseguendo la licenza in teologia sacramentaria e l’Istituto di liturgia Pastorale di S. Giustina in Padova conseguendo il dottorato in teologia con specializzazione liturgico-pastorale con una tesi di edizione critica dell’opera liturgica damianea. Diplomato in paleografia diplomatica e archivistica, ha frequentato il corso di laurea in Lettere presso l’università Cattolica di Milano senza terminare gli studi. Nel 1991 è stato trasferito all’ufficio di vicario parrocchiale della parrocchia di san Giuseppe artigiano in Faenza, segretario della Scuola di teologia S. Pier Damiano e vice prefetto della Biblioteca card. Gaetano Cicognani del seminario di Faenza. Nel 1992 viene nominato direttore dell’ufficio liturgico diocesano. Il 14 ottobre 1995 viene nominato parroco di S. Giuseppe artigiano e l’8 febbraio 1996 prefetto della Biblioteca card. Gaetano Cicognani. Il 5 maggio 1998 nominato canonico del capitolo cattedrale e il 28 giugno 1998 parroco di san Terenzio in cattedrale. Il 20 ottobre 1998 viene nominato direttore della scuola di formazione teologica S. Pier Damiano. Ha fatto parte del Consiglio Presbiterale, di quello Pastorale e del Collegio dei Consultori.

Ora si attende la nomina del vescovo per la parrocchia del duomo

Ha insegnato liturgia all’Istituto di Scienze religiose san Pier Crisologo di Ravenna e a quello dei santi Vitale e Agricola di Bologna oltre che alla scuola di teologia di Faenza di cui è direttore. Membro della redazione della collana Caro Salutis Cardo dell’Ilp di Padova per gli anni 1995-1998, fa parte del comitato di studi sull’edizione delle antiche fonti liturgiche italiane Monumenta Italiae liturgica. Nel 2002 è stato nominato dal segretario generale della Cei membro del gruppo di lavoro per la traduzione dei libri liturgici. Presidente dell’Istituto Marri dal 2003, fa parte dei consigli di amministrazione della Basilica Cattedrale, della Piccola Casa della Divina Provvidenza. È docente di liturgia e sacramentaria presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose di Forlì. Fa parte della Commissione diocesana per l’Arte sacra e i beni culturali e del Consiglio di gestione della biblioteca card. Gaetano Cicognani. Il 29 gennaio 2009 è confermato Preposto del Capitolo dei Canonici della Cattedrale. Dal 2005 al 2015 è stato segretario generale del Consiglio Pastorale Diocesano. Dal 2006 ricopre l’incarico di assistente della Fondazione ‘Marri-S.Umiltà’ e di consulente ecclesiastico della Unione diocesana Addetti al Culto Sacristi. Il 13 aprile 2016 viene nominato Bibliotecario della Biblioteca ‘Card. Cicognani’. La nomina avrà validità di nove anni ai sensi della delibera 17/1984 della Conferenza Episcopale Italiana. Si attende ora la nomina del vescovo per la parrocchia del duomo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.