https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Domenica in Seminario: l’inaugurazione dei nuovi locali della Fraternità

Il Seminario diocesano Pio XII di Faenza si prepara a vivere un momento significativo di celebrazione e condivisione domenica 24 novembre nella sede di viale Stradone 30. L’evento “Segni di speranza”, si propone di unire la comunità in un clima di riflessione, festa e rinnovamento.

 

Il programma della serata

La serata inizierà alle 18.00 con la presentazione del libro “Storia del Seminario di Faenza” (Edizioni delle Grazie). L’incontro vedrà gli interventi del Vescovo, Monsignor Mario Toso, del rettore Monsignor Michele Morandi e di Monsignor Maurizio Tagliaferri, curatore del libro. A seguire ci sarà l’inaugurazione dei nuovi locali della Fraternità Sandra Sabattini. La Fraternità è un’esperienza di vita comune della durata di un anno, aperta a giovani studenti o lavoratori, ospitata all’interno del Seminario. Nata in via sperimentale nel 2017, è stata confermata dal Sinodo diocesano dei giovani concluso nel 2019 e costituita a tutti gli effetti come Fraternità nel 2023. Fondata sugli elementi dell’ascolto, della spiritualità, della cura, della responsabilità, della comunione e del dono, è un autentico segno di speranza per la nostra Chiesa, perché capace di far vivere a uomini e donne cristiane un percorso di fede profondo e fondativo, di lasciar spazio al discernimento vocazionale e di rendere i membri, in ragione dell’esperienza di vita fraterna vissuta, attori di scelte libere e responsabili all’interno della Chiesa diocesana e dei contesti di vita che incontreranno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.