A Brisighella azione poetica dedicata all’amore tra Dino Campana e Sibilla Aleramo
Uno degli amori più tormentati e appassionati della letteratura rivive grazie a musica, letture e voci. Domenica 15 dicembre 2019, alle ore 18, all’Antico convento dell’Osservanza di Brisighella (ingresso via A.Masironi, 3), la compagnia degli Accesi di Imola, in collaborazione con il Comune di Brisighella, il Gruppo Amici dell’Osservanza e la Pro Loco presenta “In un momento. Un’azione poetica dedicata al celebre carteggio tra i poeti Dino Campana e Sibilla Aleramo. Un amore devastante”.
Dino Campana e Sibilla Aleramo: il loro carteggio letto dalla compagnia degli Accesi
Introduce l’evento, a ingresso libero, Simone Germini, filologo. Verrà poi letta a tre voci dagli Accesi lo scambio epistolare, dal luglio 1916 al gennaio 1918, tra Dino Campana e Sibilla Aleramo, in un crescendo drammatico, intercalato dalla interpretazione di poesie di Campana. La parte finale consiste nella lettura liberatoria della lunga poesia Genova, dai Canti Orfici, sulla musica del preludio del Lohengrin di Wagner. La compagnia degli Accesi è composta da Luciano Chiesi, Manuela Rugiero, Giovanni Tonelli.