https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Learn photography: partono i corsi, base e avanzato, a cura di Francesco Bondi

Imparare le basi del mondo della fotografia o approfondire ancora di più le proprie competenze per realizzare scatti migliori, avendo più consapevolezza di quest’arte. Partiranno a settembre “Learn photography”: i nuovi corsi di fotografia a cura di Francesco Bondi, fotografo di scena diplomato all’Accademia del Teatro alla Scala e cerfidied by Leica. Previsti in tutto due corsi, uno base per principianti, e uno invece avanzato, che si terranno a Faenza, al New Foto Video di via Severoli 31/b.

Il corso base di fotografia parte dal 12 settembre

Il corso base di fotografia si compone di quattro lezioni di due ore ciascuna, per un incontro settimanale. «Questo corso è dedicato a tutti quanti quelli che vogliono imparare le tecniche di questa splendida arte chiamata fotografia – spiega Francesco Bondi – è un corso aperto a tutti senza vincoli di età. Non. è necessario conoscere o avere una macchina fotografia, si inizia infatti da zero per poi arrivare a fotografare». Questo corso si terrà ogni giovedì, in due periodi: dal 12 settembre al 3 ottobre e dal 10 al 31 ottobre.

Previsto anche un corso avanzato

A fianco a quello base, è previsto anche un corso avanzato le cui date verranno presentate nei prossimi giorni. «Questo corso è dedicato invece a quelli che hanno già le basi e vogliono aggiungere un qualcosa in più al loro bagaglio – commenta Bondi – Si affronteranno e si analizzeranno assieme tecniche fotografiche un pochino più avanzate. Inizieremo infatti a utilizzare alcuni dei programmi fondamentali per la gestione e la post produzione della fotografia». Anche in questo caso il corso è composto da quattro lezioni di due ore ciascuna.

Per maggiori informazioni: francescobondi.photo@gmail.com; +39 3286193557.

Pagina fb. 

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.