https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

La Coop. Trasporti di Riolo Terme dona 500 visiere protettive al personale sanitario

Un altro bel gesto si è aggiunto oggi alla lotta per fronteggiare l’emergenza sanitaria causata dal coronavirus. L’azienda Cooperativa Trasporti di Riolo Terme ha infatti donato gratuitamente 500 visiere protettive per il personale medico, paramedico e socio-sanitario che opera su territorio faentino. Si tratta di dispositivi di protezione individuale (Dpi) particolarmente efficaci prodotti da un’azienda del territorio romagnolo, certificati EN166:2001 e riutilizzabili, che l’azienda riolese ha voluto consegnare al sindaco Giovanni Malpezzi in qualità di presidente del Comitato di Distretto Socio-sanitario della Romagna faentina e al sindaco di Riolo Terme Alfonso Nicolardi.

Saranno destinate 400 all’ospedale di Faenza e 100 all’Asp

Come sottolineato dal presidente della Cooperativa Trasporti di Riolo Terme Mauro Zanotti e dal direttore Davide Missiroli «la donazione vuol essere un segno di grande riconoscenza verso l’ingente impegno che, in queste settimane, le istituzioni pubbliche stanno mettendo a servizio delle nostre comunità e verso l’immenso lavoro che medici, infermieri e Oss faentini stanno elargendo nella cura e nell’assistenza dei nostri malati, rischiando, a loro volta, il contagio». Dopo una verifica dei bisogni è stato deciso di destinarne circa 100, complessivamente, all’Asp della Romagna Faentina e alle strutture protette convenzionate del territorio, mentre le altre 400 saranno consegnate all’Ospedale degli infermi di Faenza per essere distribuite secondo le esigenze sanitarie più urgenti.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.