https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Consulta degli stranieri: 10 candidature presentate

Dopo un anno di tentativi la Consulta dei cittadini stranieri di Faenza sembra pronta a partire. In tutto sono dieci le candidature arrivate al Comune di Faenza a seguito del bando che scadeva il 19 settembre scorso. Numeri che, come specifica l’assessore Andrea Luccaroni, «consentono di partire con il progetto», dopo che per lungo tempo la Consulta era stata senza un numero sufficiente di partecipanti. Il regolamento della Consulta era stato infatti modificato nel dicembre 2015 per favorire la partecipazione attiva delle associazioni (non si procede infatti per autocandidatura, ma tramite associazioni riconosciute sul territorio), suscitando però le perplessità delle opposizioni visti i numerosi tentativi andati a vuoto finora. Analizzando il profilo delle dieci candidature arrivate, il 50% dei rappresentanti proviene dall’Africa (Nigeria, Marocco, Camerun, Senegal), il 20% dall’Europa extra Ue, il 20% dal Sudamerica e un candidato dall’Asia. Per quanto riguarda la candidata del Marocco, nei giorni scorsi è stata pubblicata su Buosenso@Faenza l’intervista a Noura Louha, in cui la cittadina straniera spiegava le motivazioni che l’hanno portata a candidarsi.

Consulta degli stranieri: le associazioni partecipanti

Le candidature sono state presentate da parte delle associazioni: associazione di cultura islamica Acif, associazione IMM, la senegalese Asef, associazione nazionale contro le frontiere Anolf, Faenza multietnica, Speranza, Edo community, associazione per il Commercio italo-argentino, associazione per la solidarietà e amicizia con i popoli ispanici Aisapi, Farsi Prossimo. La presentazione ufficiale della Consulta degli stranieri sarà data domenica 24 settembre in occasione della Festa delle associazioni che si terrà in piazza del Popolo a Faenza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.