https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Cna: “Dopo la riqualificazione di piazza Bernardi, si sostengano le imprese”

Una pedonalizzazione del centro storico di Castel Bolognese che sarebbe fortemente negativa per le imprese che in quell’area hanno le loro attività. Mancano ormai poche settimane al termine previsto per la fine dei lavori di riqualificazione di Piazza Bernardi, ma secondo la Cna di Castel Bolognese permangono ancora incertezze in relazione a “come” saranno completati i lavori.

Cna Castel Bolognese: “C’è ancora molta incertezza sul futuro della piazza”

“In più occasioni – sottolineano i dirigenti della Cna di Castel Bolognese – abbiamo espresso apprezzamento per l’intervento di riqualificazione avviato dal Comune. Siamo stati critici invece sulla proposta di totale pedonalizzazione del centro storico e la ventilata pedonalizzazione di piazza Fanti, posizione condivisa da tutte le associazioni che aderiscono al Tavolo delle associazioni imprenditoriali e resa pubblica a febbraio nel corso di un incontro di presentazione del progetto a seguito del quale l’amministrazione comunale si impegnò a non modificare l’attuale viabilità”.

“Da allora – prosegue la Cna – sono passati diversi mesi nel corso dei quali il progetto ha subìto modifiche nell’area relativa al perimetro di insediamento della Torre, decidendo di installare elementi di arredo che identifichino il sito su cui sorgeva, ma restano ancora indecisioni su come verrà ripristinata la viabilità al termine dei lavori, tema sul quale l’amministrazione comunale deve dare certezze.

“I lavori entro i tempi stabiliti”

Secondo Cna la pedonalizzazione porterebbe un ulteriore colpo alla rete commerciale esistente, molto indebolita dalla crisi economica e da una forte migrazione dei consumi verso i centri commerciali e verso altre aree del paese dove si sono spostate molte attività. “Occorre, quindi, un impegno progettuale e organizzativo del Comune per fare del centro storico un luogo di incontro vivo e vitale, contribuendo a sviluppare il tessuto economico che vi è insediato”.

Tra le misure segnalate da Cna Castel Bolognese, in questa fase di ultimazione dei lavori sarebbe necessaria una particolare attenzione per consentire alle attività economiche insediate sulla Piazza Bernardi di potere svolgere la loro attività riducendo il disagio, attraverso un’attenta gestione dei tempi del cantiere.

“Alla riqualificazione del centro storico su cui è impegnata l’amministrazione – ribadiscono i dirigenti della Cna castellana – deve accompagnarsi una rinnovata attenzione sullo sviluppo degli insediamenti produttivi; sono ormai completati i lavori di realizzazione della strada di collegamento nel comparto delle aree artigianali di via dell’Industria, un intervento importante e necessario a dare sviluppo e qualità all’intera area. Allo stesso tempo, invitiamo l’Amministrazione, impegnata nella definizione del nuovo strumento Urbanistico del Rue, a prevedere la progettazione di sviluppo dell’area artigianale che consenta alle imprese di potersi ampliare, contrastando nei fatti il rischio di trasferimento in altri comuni di imprese che qui sono cresciute e si sono sviluppate.

“Necessario il casello autostradale a Castel Bolognese”

“Va poi mantenuta viva – conclude la Cna – l’attenzione per la realizzazione del Casello sull’A14, un’opera necessaria per qualificare l’insediamento produttivo del nostro comune e per lo sviluppo imprenditoriale di tutta la Vallata del Senio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.