https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Campo estivo della parrocchia di Russi, giovane soccorso e portato in ospedale con fratture

La Diocesi di Faenza-Modigliana informa su quanto accaduto al campo estivo per giovani 12-13 (II e III media) organizzato dalla parrocchia Sant’Apollinare di Russi a Vezza D’Oglio, in provincia di Brescia.

La sera di lunedì 1° agosto un ragazzo sedutosi sul davanzale della finestra della camera da letto della casa vacanza nella quale il campo è in corso, ha perso l’equilibrio ed è caduto nel cortile sottostante.

Qui è stato soccorso immediatamente da don Emanuele e dagli educatori del campo, poi dal personale del 118 chiamato in emergenza. Il ragazzo è stato trasferito all’ospedale civile di Brescia; è sempre rimasto vigile, ma dolorante. Ricoverato ha riscontrato la frattura del femore sinistro e altri minori traumi dovuti alla caduta.

Oggi e nei prossimi giorni gli educatori sono impegnati a tranquillizzare i ragazzi e le ragazze, cercando di proseguire le attività dell’esperienza estiva in maniera costruttiva fino a domenica prossima. Le famiglie degli altri giovani presenti al campo sono già state avvisate dell’accaduto tramite una lettera inviata in accordo con i genitori del ragazzo coinvolto.

Tutti gli educatori, il parroco di Russi e la Diocesi sono vicini alla famiglia del ragazzo e assicurano le proprie preghiere

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.