Cersaie 2019: anche Gigacer tra gli espositori del salone bolognese
Al via il Cersaie 2019, dal 23 al 27 settembre Bologna torna teatro della ceramica internazionale con i sui 161.000 metri quadrati di spazio allestito, per un totale di 869 aziende provenienti da 40 differenti paesi.
Cersaie 2019: una fiera che si focalizza su crescita sostenibile e salubrità degli ambienti

Ceramica: salubrità degli ambienti, tra crescita sostenibile e guerre commerciali, questo il tema della 37ª edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, una fiera completamente rinnovata nella sua immagine, per esplicitare con forza l’attenzione della ceramica italiana nei confronti dell’ambiente e il ruolo centrale di questo settore nelle politiche economiche e produttive mondiali.
Tra le realtà locali spicca la faentina Gigacer (Padiglione 18 Stand B40) che ha scelto l’occasione del Cersaie 2019 per lanciare i nuovi prodotti: “Questo evento è per noi un punto di svolta,” afferma Barbara Savorani, marketing manager di Gigacer, “l’occasione in cui presentiamo i nostri nuovi materiali, frutto di mesi di studio e lavoro nei laboratori Gigacer.”
Gigacer: “Al Cersaie portiamo il tema della Polychromie Architecturale”
Al Cersaie 2019 Gigacer presenta cinque nuovi stili: Avantime, Dèco, Concept1, Quarry e Pointillie. L’ultimo di questi nasce nel solco della partnership con l’azienda Les Couleurs Le Corbusier: una reinterpretazione della carta da parati progettata negli anni ‘20 dall’architetto naturalizzato francese Le Corbusier per l’azienda svizzera Salubra, la stessa che diede inizio allo studio della Polychromie Architecturale.
“Durante la fiera avremo l’opportunità di dialogare e ascoltare due personaggi di grande spessore sul tema della policromia architetturale,” conclude Barbara Savorani, “Florence Cosnefroy e l’architetto Jacopo Gresleri ci aiuteranno ad approfondire i segreti del colore, ovvero come i pigmenti naturali possano essere tutti liberamente affiancati e combinati tra loro secondo i principi ideati da Le Corbusier. Un evento imperdibile per tutti quei professionisti che hanno a che fare quotidianamente con scelte cromatiche e spazi ”
Francesco Ghini
Pingback: Emilio Ambasz e Attilio Stocchi a Cersaie 2019 con le conferenze … – Servizio di informazione