Con la startup Rentmas lo sharing online dei mezzi di cantiere arriva in Emilia-Romagna
Dopo l’espansione sul territorio del Nordest, lo sharing online per i mezzi da cantiere cresce anche in Emilia-Romagna. La soluzione
Leggi il seguitoDopo l’espansione sul territorio del Nordest, lo sharing online per i mezzi da cantiere cresce anche in Emilia-Romagna. La soluzione
Leggi il seguitoPartono le attività del team di investimento di Enea Tech, la fondazione di diritto privato la cui missione è investire in
Leggi il seguitoSeconda edizione del concorso di arti visive ‘La città del futuro’ ideato e promosso da Viaggi Erbacci e rivolto ai
Leggi il seguitoUn forte senso di gratitudine, un’azione semplice per dire grazie. In vista delle festività del Natale 2020, lo scorso 23
Leggi il seguitoSi è costituita formalmente il 18 Dicembre la prima Hub del Territorio in Emilia-Romagna. Cinquanta tra associazioni, imprese, professionisti, professori
Leggi il seguitoNon solo deriva dalla parola “Serendipità”, termine a sua volta di derivazione inglese (fu coniato nel 1754 dall’autore inglese Horace
Leggi il seguitoObiettivo: realizzare, passo dopo passo, una scuola materna sostenibile in Perù. L’idea parte da Faenza ed è di un gruppo
Leggi il seguitoBni (Business Network International) è l’organizzazione che segna il maggior successo nello scambio di referenze e si basa sulla condivisione
Leggi il seguitoI 55 Club emiliano-romagnoli del Distretto Rotary 2072, operativi in tutte le province ad esclusione di quella di Piacenza, e
Leggi il seguitoVenerdì 11 dicembre si è tenuta, in modalità on-line, la proclamazione dei laureati in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e
Leggi il seguito