https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Confartigianato: “La Ztl di Brisighella va anticipata alle 19 per il bene dei ristoratori”

«Le imprese sono un patrimonio soprattutto per le piccole comunità e da chi amministra un Comune come quello di Brisighella, che da tanti anni ha puntato molto sul turismo, ci aspettiamo una maggiore sensibilità nei confronti di chi, proponendo un prodotto di qualità, contribuisce a far conoscere e visitare questo bellissimo paese dell’Appennino – afferma Alberto Mazzoni, segretario Confartigianato Romagna Faentina – In questo senso dispiace che l’Amministrazione comunale di Brisighella abbia fissato alle ore 19.30 l’orario d’inizio della Ztl, non andando incontro alle esigenze di chi fa ristorazione nell’area di piazza Marconi».

In questo modo i ristorati del centro potrebbero allestire un’adeguata area esterna

«Quest’area – prosegue Mazzoni – vede la presenza di altre realtà economiche, così come, dei residenti. Tutti questi soggetti, esprimono interessi che sono meritevoli di attenzione e proprio per questo si ritiene che anticipare la Ztl di 30 minuti per tre giorni alla settimana, anticipandolo quindi alle 19, sia una misura che non penalizza eccessivamente costoro, mentre consentirebbe ai ristoranti di allestire un’area esterna, aumentata nelle dimensioni per poter rispettare le prescrizioni riguardanti il distanziamento sociale imposto dai protocolli “anti Covid-19”, in tempo utile per far trovare ai clienti uno spazio pronto ad accoglierli. Dopo il periodo di chiusura totale, l’atteggiamento tenuto da tutte le Amministrazioni del territorio, è stato quello di agevolare il più possibile le attività legate alla gastronomia, concedendo anche maggiori spazi esterni. Confartigianato ritiene quindi che, in considerazione della straordinarietà del momento, ci sia lo spazio per far sì che anche l’Amministrazione comunale di Brisighella, adotti questa soluzione per dimostrare con i fatti, la reale vicinanza a chi fa impresa».

Alberto Mazzoni: “Confidiamo in un ripensamento dell’amministrazione”

«Se ciò non dovesse accadere – prosegue il segretario di Confartigianato – non conosciamo quale decisione prenderanno gli imprenditori, ma sappiamo per certo che tra le scelte c’è purtroppo anche quella di tenere chiuso i locali per questa estate, piuttosto che quella di aprire sperando in una modifica delle prescrizioni “anti Covid-19”, chiudendo anticipatamente la stagione nel caso in cui ciò non si verificasse. Sarebbe una grave perdita per l’attrattività di Brisighella, in una estate dove invece gli esperti prevedono un grande impulso per il turismo dei piccoli borghi. Una occasione mancata che speriamo, ancora, di scongiurare, auspicando un ripensamento da parte dell’Amministrazione comunale, per una eccezione che, come tale, riguarderebbe solo ed esclusivamente l’estate 2020. Brisighella è uno dei Borghi più belli d’Italia, ci aspettiamo che continui ad essere anche uno dei più ospitali, sia con i turisti, ma anche con chi, assumendosi un rischio d’impresa che ha superato di molto il concetto indicato nel Codice Civile, cerca pur tra le tante difficoltà di contribuire anche al benessere della comunità» conclude Alberto Mazzoni.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

One thought on “Confartigianato: “La Ztl di Brisighella va anticipata alle 19 per il bene dei ristoratori”

  • 11 Giugno 2020 in 19:50
    Permalink

    Chiudere prima significa penalizzare i negozi che anche loro hanno il diritto di ripartire con le attività Il sabato sera è la serata che incassano di più ed è giusto non doverli fare chiudere prima. L’accoglienza di Brisighella non batte in mezz’ora, la sopravvivenza dei negozi si. Negozi e ristoratori faranno una buona convivenza, bisogna capire i problemi di tutti non solo quelli di categoria, siamo seri.

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.