Al Borgo Durbecco la mostra dedica alle dame e cavalieri dell’artista Carlo Zoli
Disegni e ceramica per raccontare il mito di quello che è molto più di un rione della città. Il Borgo Durbecco di Faenza nelle giornate di 13, 14, 15 settembre 2019 – concomitanti con i Campionati italiani di Bandiera che ospiterà proprio la città manfrerda – organizzerà nella propria sede (piazza Fra Saba, 5) la mostra intitolata “Le Dame, i Cavallier, l’arme, gli amori. Il mito del Borgo secondo Carlo Zoli”; un’esposizione della raccolta dei disegni che ogni anno l’artista dona al rione in occasione alla settimana del Palio del Niballo e di alcune sue opere in ceramica tra cui “I cavalli dell’Apocalisse”, opera donata più di 25 anni fa dallo stesso artista al rione.
Venerdì 13 settembre ore 18 l’inaugurazione
Orari di apertura della mostra: venerdì 13 dalle 18 alle 23, sabato 14 e domenica 15 dalle 8 alle 24. L’inaugurazione si terrà venerdì 13 settembre alle ore 18. Domenica 15 alle 14.30 interverrà direttamente l’artista Carlo Zoli. Ingresso con offerta libera.