https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Le celebrazioni della Beata Vergine delle Grazie in diretta Tv e su Youtube

Sabato 9 maggio alle ore 11, presso l’altare della nella Cattedrale di Faenza, mons. Toso presiederà la S. Messa in occasione della solennità della Beata Vergine delle Grazie, patrona principale della città di Faenza e della Diocesi di Faenza-Modigliana. Al termine della celebrazione, mons. vescovo uscirà sul sagrato della basilica manfrediana per impartire la benedizione alla città e alla diocesi con l’immagine della Madonna e contemporaneamente in tutte le chiese della diocesi alle 12 suoneranno le campane a festa.

La festa della patrona di Faenza il 9 maggio

Domenica 10 maggio alle ore 11, sempre nel contesto delle celebrazioni della Beata Vergine delle Grazie, don Michele Morandi, vicario generale della diocesi, presiederà la S.Messa in cui si pregherà per tutti gli anziani e i malati che si trovano nelle loro case o nelle case di riposo. Le celebrazioni delle Messe saranno trasmesse in diretta su Di-Tv attraverso il canale 90 del digitale terrestre. Le celebrazioni saranno poi visibili anche sul canale YouTube “Sinodo dei Giovani Faenza”. La recita del Rosario delle ore 19 continuerà fino al 31 maggio e sarà trasmessa in diretta sul canale 210 del digitale terrestre.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.