Un presepe di libri: al Bar della Città il premio ‘Presepi in C’entro’
Un presepe nel segno dei libri. È il Bar della Città il vincitore del concorso “Presepi in C’entro”. Il locale di piazza Martiri della libertà 17/a si è infatti classificato al primo posto del concorso lanciato a dicembre dal consorzio Faenza C’entro e dedicato ai presepi artigianali. Dall’8 dicembre all’8 gennaio i faentini hanno infatti potuto votare sul profilo Instagram di Faenza C’entro i presepi esposti nelle vetrine dei commercianti del consorzio. Al concorso hanno partecipato sessanta negozi. Il concorso aveva lo scopo di creare una passeggiata tra i presepi artigianali, realizzati utilizzando diversi materiali, sistemati nelle vetrine delle attività commerciali del consorzio Faenza C’entro. L’iniziativa ha visto nascere anche una collaborazione con artisti, ceramisti del territorio e con l’Ente ceramica Faenza.
“In principio era il verbo…”, un presepe nel segno dei libri

Il Bar del Città, con il suo originale Gesù circondato da libri, si è aggiudicato una campagna pubblicitaria sulle frequenze di Radio Rcb con nove spot al giorno da 30 secondi per dieci giorni. Il secondo premio è andato a Ottica Scipi, in corso Saffi 27/b, che ha ricevuto in premio un’inserzione pubblicitaria della dimensione di un quarto di pagina all’interno del periodico Genius. Terzo posto, infine, per Freesby, in corso Mazzini 44. La premiazione si è svolta martedì 16 gennaio nella residenza comunale di Faenza. Ottica Scipi è stato premiato da Federica Guerrini responsabile della consulenza commerciale Bcc – sede di Faenza; il Bar della Città gestito da Lorenzo Bassani ha ricevuto il premio da Massimo Isola, vicesindaco di Faenza. «L’idea su come fare il presepe è venuta a mia sorella – spiega Bassani – e lo abbiamo in famiglia, focalizzandoci sulle immagini dei libri che da sempre cercano di caratterizzare il Bar della Città».
Presepi in C’entro: 60 partecipanti alla prima edizione
«L’amministrazione comunale ringrazia Faenza C’entro e i commercianti per la partecipazione, nonché l’agenzia Wap per il coordinamento e l’intera squadra che permette la realizzazione di nuove idee e progetti nell’ottica di attività che si mettono in gioco, si uniscono, stimolando la creatività e la fantasia per rendere il centro più attrattivo – ha dichiarato il vicesindaco Massimo Isola -. Il Consorzio Faenza C’entro si sta caratterizzando e sta prendendo identità per rendere il centro storico più vivace con l’obiettivo di creare un immaginario collettivo in cui il centro è percepito particolarmente vivo e dinamico».
Il concorso è stato organizzato dal Consorzio Faenza C’entro, con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione comunale, con il contributo della Camera di commercio di Ravenna e della Banca di credito cooperativo ravennate, forlivese e imolese, con la collaborazione della cabina di regia composta da Confcommercio Ascom Faenza, Confesercenti, Confartigianato e Cna.