https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Yoga protagonista per una settimana a Faenza

Una settimana di lezioni collettive, spazi dedicati ai più piccoli e meditazioni con le quali conoscere meglio se stessi e il proprio corpo. Yoga protagonista al cortile dell’arte della Bottega Morigi in via Barbavara di Faenza: a partire da sabato 24 settembre l’associazione internazionale School of Santhi, nata in Italia nel 1998, realizzerà una sorta di open day di una settimana. Dopo la giornata di sabato sarà possibile seguire gratuitamente le lezioni nella palestra dell’associazione dal 26 fino al 30 del mese, durante le quali sarà possibile per tutti gli interessati capire cosa significa effettivamente praticare questa disciplina orientale. L’associazione svolge le proprie lezioni al penultimo piano del Dopolavoro ferroviario di Faenza (parcheggio in via Cavour).

La settimana gratuita parte da sabato 24

L’evento inaugurale si svolgerà sabato 24 alle ore 16 con lezioni dedicate ai bambini e in serata seguirà alle 19:30 un buffet conviviale e una proiezione di foto per l’International Yoga Day. “Lo yoga – spiega il presidente dell’associazione – è una metodologia che può realmente aiutare una persona a trovare un equilibrio fisico emotivo e mentale. Inoltre gli stili di vita di oggi difficilmente ci permettono di trovare quegli spazi di rilassamento che sono molto importanti per vivere una vita sana e serena. Lo yoga e la meditazione quando sono praticati in maniera intelligente possono aiutare molto in questo senso”.

Swami Santhiprasad e lo yoga

Una settimana di prova gratuita per tutti coloro che vogliano conoscere questa realtà tramandata dal maestro indiano Swami Santhiprasad. “Lo yoga – conclude il presidente – non è un’ideologia che impone il proprio punto di vista in maniera assoluta ne ha molto senso proporre il proprio metodo come migliore rispetto ad altri. Tuttavia nel momento in cui si sceglie di praticare qualcosa per migliorare la qualità della propria vita è sicuramente giusto fare scelte consapevoli. Da questo punto di vista gli insegnamenti che vengono proposti nella nostra scuola provengono da una tradizione molto antica che abbiamo conosciuto attraverso il nostro Maestro e le persone che li insegnano oggi in Italia sono state formate direttamente a contatto con lui”.

Yoga

One thought on “Yoga protagonista per una settimana a Faenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.