https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

A Brisighella il film “L’affido. Una storia di violenza”: serata a cura di Sos Donna

Nell’ambito degli eventi dedicati alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, venerdì 8 novembre 2019 alle ore 20.30 alla sala Cicognani (viale Giovanni Pascoli, 1) sarà proiettato il film “L’affido. Una storia di violenza”, del regista francese Xavier Legrand (anno 2017). Il film racconta l’esperienza di un affido congiunto, che sfocia in una violenza intra-familiare e in volenza assistita. Premiato con il Leone d’Argento e il Leone del Futuro alla Mostra internazionale del cinema di Venezia, il lungometraggio “rivela la violenza sotterranea, le paure taciute, le minacce sommesse” vissute da migliaia di donne, in tutto il mondo. La serata, patrocinata dall’Unione della Romagna faentina, è realizzata in collaborazione con l’associazione Sos Donna e l’ingresso è a offerta libera, il ricavato sarà poi devoluto in favore del Centro antiviolenza.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.